Vanessa Navicelli

Biography

Vanessa Navicelli: this is me

I was born in the North of Italy, in a small village on the hills, not far from the river Po.
I grew up with The Little House on the Prairie, with the American movies of the 40s and the 50s (all sorts!), with Italian neorealist movies, with English 19th century novels and with Giovannino Guareschi’s novels, The little world of don Camillo (which in the American movie version had Orson Welles as a voiceover narrator).
I attended a Scientific High School and then I started to study Literature and Philosophy at the University of Pavia (near Milan), where I still live today.

With my novel “The bread under the snow” I was one of 21 finalists – from among 1100 participants – of the “La Giara” 2012 Literary Prize for Unpublished Novels, a scheme created by RAI, Italian State Television. I was in fact selected as the winner for the Emilia Romagna region.
In 2008 and in 2009 I participated, with some of my poems and nursery rhymes, in a touring poem exhibition, which was organized to spread the message of peace and to raise funds for Amnesty International, Emergency and for the Saharawi population.

When I need to reflect I make soap bubbles; at night.
I recharge my batteries under the spring sun and the winter snow. Other climatic conditions have a terrible effect on me (making me sleepy, irritable and bringing out the killer instinct in me).
I deeply love Christmas time (and have lights and decorations in my house all year round).
I have a dog whose name is Spank. He does not know how to bark. But, after all, neither do I.

I write novels for adults and young adults; and short stories for children.
When I write, I try to keep four things in mind: simplicity, empathy, humour and the real desire to tell a story.
I believe in kindness. And in humour. (Maybe it’s humorous to believe in kindness…).
Frank Capra once said: “In my opinion, with humour and affection we promote good instincts. They’re a tonic for the whole world.” I endorse it.
And I also endorse Giacomo Puccini's words when he said: “I want to get to people’s heart.”

I’m sure that goodness brings goodness. And I love to tell it.

# # #

Vanessa Navicelli nasce a Vicobarone, un piccolo paese sulle colline piacentine, ma da anni vive a Pavia.
Cresce coi film neorealisti italiani, con le commedie e i musical americani, coi cartoni animati giapponesi, coi romanzi dell’Ottocento inglese e coi libri di Giovannino Guareschi. (Be’, sì… anche coi suoi genitori.)

Nel 2012 con il suo romanzo “Il pane sotto la neve” è stata finalista della prima edizione del Premio Letterario "La Giara", indetto dalla RAI. Scelta come vincitrice per l'Emilia Romagna.
Ha vinto la sezione “Scritture per Ragazzi” dello Scriba Festival, organizzato da Carlo Lucarelli, e vari premi con la Scuola Holden di Alessandro Baricco. Il “Premio Cesare Pavese” per la poesia e il “Premio Giovannino Guareschi” per racconti.
Ha partecipato, con diverse poesie e filastrocche, a una mostra itinerante di poesia, legata al concorso Carapacetiscrivo, organizzata per diffondere una cultura di pace e per raccogliere fondi per Amnesty International, Emergency e per il popolo Saharawi.

Ha una conoscenza discreta di Inglese, Piacentino, Pavese.
Quando passa la banda musicale di paese, si commuove; sia che suoni “Bella ciao”, o “La canzone del Piave”, o “La bella Gigogin”.
Ha un enorme cane bianco e nero, Angelo (70 kg di puro affetto), che le vuol bene nonostante tutti i suoi difetti. Mica poco…

Scrive romanzi per adulti e ragazzi; e storie per bambini.
Quando scrive, cerca di tenere presente quattro cose: la semplicità, l’empatia, l’umorismo, la voglia vera di raccontare una storia.

Crede nella gentilezza. E nell’umorismo. (Forse è umoristico credere nella gentilezza…)
Frank Capra diceva: “Con humour e affetto si favoriscono, a mio avviso, i buoni istinti. Sono un tonico per il mondo intero.” Lo sottoscrive.
È convinta che dal bene nasce il bene. E le piace raccontarlo.

Ha pubblicato due libri per bambini.
Nel 2014 “Un sottomarino in paese” (ebook e cartaceo, italiano e inglese), fiaba illustrata sul tema della pace.
Nel 2016 “Mina e il Guardalacrime” (solo cartaceo), che inaugura la collana delle Fiabe Bonbon.

È cresciuta con persone che, pur cercando di scherzarci su, nella loro giovinezza hanno sperimentato cosa fosse la povertà vera.
È cresciuta in un minuscolo paesino emiliano dove ancora oggi ben pochi anziani sanno cos’è il lillà, ma tutti sanno cos’è la serenella. E lei lo trova stupendo.

Where to find Vanessa Navicelli online

Where to buy in print

Videos

A Submarine in the Village
A humorous story with a pacifist background about the discovery of ourselves and the world around us. Funny, tender and surreal. A story to make you smile and reflect, talking about friendship, pastries, kisses and smiles. Because another life (… another way) is always possible. For all readers aged 6 to ... 100! (Nobody is too old to dream.) A fairy tale for everyone, with 13 watercolour and pastel illustrations.

Un sottomarino in paese
Una storia a sfondo pacifista, umoristica, di scoperta di sé e del mondo che ci circonda. Buffa, tenera e surreale. Una storia per sorridere e riflettere, parlando di amicizia, pasticcini, baci e sorrisi. Perché un’altra vita (… un’altra via) è sempre possibile. Per lettori dai 6 ai… 100 anni! Una fiaba per tutti, accompagnata da 13 tavole illustrate ad acquarello e pastello. Disponibile anche in versione inglese. E in formato cartaceo.

A Submarine in the Village: the video
A story dedicated to children. And to those adults who endlessly try to make the world a better place. PLEASE NOTE: The video includes ratings, comments, considerations by inflexible, distinguished critics. Feel free to let yourself be influenced! (Spend 3 minutes with us. Relax, have fun ... and listen to these new friends.)

Un sottomarino in paese: il film! (... o quasi :) )
Una storia dedicata ai bambini. E a quegli adulti che proveranno sempre a rendere il mondo un posto migliore. NB = Nel video sono contenuti giudizi, commenti e riflessioni di severi critici d'eccezione. Sentitevi liberi di farvi influenzare! ;) (Passate 3 minuti con noi. Rilassatevi, divertitevi... e date retta a questi nuovi amici - che la sanno lunga... :D )

Series

Saga della Serenella
La Saga della Serenella è la saga di una famiglia – e degli amici che le ruotano attorno – dai primi del ’900 fino all’autunno del 1945; incentrata, in particolare, sulla seconda guerra mondiale e sulla lotta per la liberazione dal nazifascismo. I protagonisti dei vari libri che si succederanno sono i membri di questa famiglia. La Storia viene così affrontata da più punti di vista. Osservata da sguardi diversi. “Serenella” è il nome colloquiale con cui, soprattutto nelle zone di campagna, veniva e viene chiamato il lillà. Oltre a essere un fiore profumatissimo, il fatto di avere un nome familiare, che suona così dolce e affettuoso, l’ha sempre reso speciale ai miei occhi. Fin da bambina. Sembra una pianta delicata e invece sa resistere alle difficoltà, anche da sola e senza cure. Credo che la sua presenza renda bene, già di per sé, l’atmosfera delle storie che vi racconterò. N.B. Ogni romanzo della saga è pensato per poter essere autonomo e completo anche individualmente.
Il pane sotto la neve
Price: $4.49 USD.

Books

Il pane sotto la neve
Series: Saga della Serenella. Price: $4.49 USD. Words: 61,130. Language: Italian. Published: May 2, 2018. Categories: Fiction » Historical » General, Fiction » Literature » Literary
Romanzo finalista nazionale al Premio Letterario RAI “La Giara” 2012. “Il pane sotto la neve” è un romanzo di narrativa popolare. La saga di una famiglia contadina sulle colline dell’Emilia, nella prima metà del Novecento. Un mondo e una felicità fatti di piccole grandi cose. Un romanzo che si rivolge sia agli adulti che ai ragazzi. Il primo libro della “Saga della Serenella.”
A Submarine in the Village
Price: $4.49 USD. Words: 5,730. Language: British English. Published: June 9, 2014. Categories: Fiction » Children’s books » Fairy tales & fables, Fiction » Children’s books » Short Stories
A fairy tale with a pacifist background about the discovery of ourselves and the world around us. Funny, tender, surreal. An eccentric submarine captain gets tired of not having any more wars to fight and decides to create his own, declaring war on a small hilltop village. What will happen when the captain (left alone for such a long time) starts to get to know the villagers?
Un sottomarino in paese
Price: $4.49 USD. Words: 5,090. Language: Italian. Published: June 7, 2014. Categories: Fiction » Children’s books » Fairy tales & fables, Fiction » Children’s books » Short Stories
Una fiaba a sfondo pacifista, umoristica, di scoperta di sé e del mondo che ci circonda. Buffa, tenera, surreale. Protagonista è uno strambo capitano di un sottomarino che, non avendo nessuna guerra ufficiale da combattere, decide di crearsene una tutta sua, attaccando un paese di collina. Ma cosa succederà quando il capitano (solo da tanto tempo) inizierà a conoscere gli abitanti del paese?